» Newsletter n. 20/2012 del CSV di Belluno
dal CSV
QUESTIONARIO DEL CSV
Il Csv di Belluno, nell’ottica di migliorare il proprio programma di formazione adeguandolo il più possibile alle esigenze delle associazioni di volontariato, ha predisposto un questionario online rivolto alle stesse associazioni con il quale rilevare bisogni e priorità. Il sondaggio, di facile e sintetica compilazione, si trova sul sito www.csvbelluno.it
Le associazioni sono pregate di compilare quanto prima il questionario che servirà a meglio programmare i futuri corsi di formazione del Csv di Belluno.
QUESTIONARIO ISTAT
Per venire incontro alle associazioni bellunesi chiamate a dare il proprio contributo al censimento Istat del no profit, il Centro di servizio per il volontariato di Belluno organizza una serie di incontri territoriali per dare un aiuto concreto nella compilazione dello specifico questionario. Le date degli incontri nelle varie zone della provincia di Belluno verranno rese note il più presto possibile.
RICERCA SULLA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELLE ODV
Sono pubblicati all'interno del n. 4-2012 della rivista «Studi Zancan» i risultati della ricerca promossa dalla Fondazione “E. Cancan” sulla valutazione delle attività realizzate dalle organizzazioni di volontariato. Un tema attuale e di grande prospettiva per l’evoluzione del volontariato, poiché la capacità di riflettere sui risultati della propria operatività e di cambiare alla luce degli esiti raggiunti permette di qualificare l’azione delle associazioni e di rispondere più efficacemente ai bisogni delle persone e delle comunità.
Le politiche sull’immigrazione e il ruolo di protezione delle associazioni di volontariato sono altri temi affrontati dalla rivista, reperibile presso il Centro Documentazione del Csv di Belluno.
* * *
Ricordiamo che si può trovare la newsletter del Csv di Belluno anche in formato Pdf sul sito www.csvbelluno.it nella sezione “informazione”
- - - - - - - - - - - - - - -
dalle Istituzioni
CAORLE. Si svolgerà lunedì 24 settembre a Caorle (Ve) a partire dalle 9.30 il 2° Meeting dei giovani veneti dal titolo “Il volo giova: dammi spazio. “Noi giovani cittadini cre-attivi”. L’evento è organizzato dalla Regione del Veneto - Direzione Servizi Sociali in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Politiche Sociali. Inserita nel programma anche la presentazione dei vincitori dei 3 bandi da poco conclusi (cinema, imprenditorialità e cittadinanza attiva) e il lancio dei nuovi bandi per la prossima annualità. Al meeting parteciperanno Leonardo Manera e Riccardo Grassi.
Info e iscrizioni sul sito www.osservatoriopolitichesociali.veneto.it
- - - - - - - - - - - - - - -
dalle Associazioni
L’Amarv sezione di Belluno desidera ricordare la propria socia Irma Maman di Mel, tragicamente scomparsa in un incidente d'auto. “Un ultimo saluto a lei - afferma il presidente Antonio Andrich - solare e coraggiosa compagna di strada e condoglianze vivissime a tutti i suoi familiari”.
FELTRE. E' nata a Feltre la sezione provinciale dell’AECI, Associazione Europea Consumatori Indipendenti. Lo scopo dell’associazione è offrire consulenze ai cittadini tutelare, difendere e informare il consumatore a 360 gradi, così come stabilito dalle legge 281/98. Per proprio statuto AECI è indipendente, apartitica, aconfessionale, laica, democratica e opera senza fini di lucro, ispirando la propria attività ai principi dei trattati istitutivi della Comunità Europea. Per ottenere consulenze è possibile rivolgersi nella sede del Csv di Feltre, via Peschiera 21, tutti i venerdì dalle 17 alle 20. Info: www.euroconsumatori.eu
LIMANA. L’Associazione Bellunese “Amici della Banda”, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Limana e Trichiana, organizza anche per quest’anno dei corsi di musica per tutte le fasce d’età. In programma corsi di propedeutica musicale per i più piccoli, corsi di strumento dagli 8 anni in su e corsi di Guida all’ascolto per i più grandi. Info e iscrizioni: Biblioteca comunale di Limana, tel. e fax 0437 970868, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.comune.limana.bl.it
PONTE NELLE ALPI. Il coordinamento provinciale di Libera in collaborazione con la Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi organizza la mostra "Terre di libertà, i volti e i luoghi del riscatto civile dalle mafie", progetto fotografico volto a valorizzare il lavoro e le attività di tutte quelle cooperative nazionali che operano sui terreni confiscati alle mafie. La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca Civica (mattino: martedì 9.30-12.30 / mercoledì 9.30-14.00 - pomeriggio: lunedì martedì giovedì venerdì 14.30-19.00) Info: biblioteca 0437 99214, U.r.p. 0437 986724
SANTA GIUSTINA. E’ fissato per domenica 23 settembre a partire dalle 9, presso il Centro parrocchiale di Santa Giustina l’incontro-assemblea annuale dei Gruppi Insieme si può. Ospiti della giornata Emilio Marchi e Maurizio Crespi, cooperanti rispettivamente in Argentina e Madagascar.
Alle 15 si terrà l'Assemblea congiunta dei Gruppi "Insieme si può.." e dei Gruppi "Colibrì", durante la quale verrà rinnovato il Consiglio direttivo dell'associazione in scadenza di mandato.
PONTE NELLE ALPI. L’Associazione Accanto all’anziano e… di Ponte nelle Alpi, in collaborazione con Auser di Ponte nelle Alpi, Andi e Comune di Ponte organizza la XVI edizione di “Cammina con noi, alla riscoperta del nostro territorio”. Primo appuntamento domenica 23 settembre “Caralte e Perarolo. Sui passi della Regina Margherita”. Ritrovo ore 13.15 in piazza Mercato ai Ponte e ore 14 alla Chiesa di Caralte. Secondo appuntamento domenica 30 settembre “I percorsi della Memoria a Longarone”. Info: Franca 0437 99539, Milvana 0437 999250
PIEVE DI CADORE – FELTRE – BELLUNO. L'associazione “Le Ali” e lo Sportello Amministratore di sostegno del Csv di Belluno organizzano una serie di incontri con i volontari amministratori di sostegno già operativi o che hanno partecipato ai precedenti incontri e intendono collaborare a creare i gruppi di auto mutuo aiuto nelle varie zone della provincia di Belluno. Gli incontri si svolgeranno mercoledì 26 settembre ore 20 presso la Sala Coletti a Tai di Cadore, mercoledì 3 ottobre ore 20 presso la Sala di Mugnai a Feltre e giovedì 11 ottobre ore 20 presso la sede del Csv di Belluno in via del Piave 5.
BELLUNO. "Attività motoria, prevenzione e salute" è il titolo della conferenza organizzata dall’Ulss n. 1 in collaborazione con l’a.s.d. Più Movimento per sabato 29 settembre alle ore 10 presso la sala riunioni dell’ospedale S. Martino di Belluno. Relatrice la dottoressa Floriana Russino, dirigente medico del Serv. Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss 1. Durante l’incontro, aperto a tutti, verranno illustrate le iniziative di attività motoria in corso nelle varie località della provincia di Belluno indirizzate a giovani, adulti e terza età. Info: A.s.d Più Movimento 3420066528, sito www.piumovimento.it
CESIOMAGGIORE. Il Comitato Can Cullogne organizza sabato 29 settembre ore 20.30 presso le ex scuole di Can di Cesiomaggiore la serata dal titolo “Viaggio in Brasile di Gianpietro Nesello”, appunti di viaggio e videoproiezione. Al termine della serata è previsto un rinfresco
SEDICO. L'Associazione Movimento Fraternità Landris organizza per domenica 30 settembre presso la propria sede di Sedico la seconda edizione dell'ex tempore di pittura “Al di là del sogni”. Apertura al pubblico dalle 15.30, alle 16 la valutazione delle opere migliori, alle 17 le premiazioni. Al termine il rinfresco. Info: Comunità teapeutica Fraternità, via Landris 66, Sedico, tel. 0437 82898, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FELTRE. Verrà inaugurata venerdì 5 ottobre alle 20.15 presso la Cooperativa Arcobaleno '86 in via Calcin 11 a Feltre, la mostra “Picasso incisore all'Arcobaleno”, 40 fogli della breve esperienza picassiana con la linolcografia. La mostra resterà aperta dal 5 ottobre al 4 novembre dalle 9 alle 19. All'inaugurazione parteciperà l'artista Vico Calabrò. Info: www.comunitavsfrancesco.it
BELLUNO. Tecnologia e Centro studi bellunese organizzano giovedì 11ottobre dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala Convegni Berlendis del Park Hotel Villa Carpenada di Belluno (Via Mier, 158), un incontro di studio sul tema delle barriere architettoniche dal titolo “L'applicazione delle disposizioni regionali per l'eliminazione delle barriere architettoniche”. L'incontro sarà tenuto da Roberto Dall'Armi della Direzione LL.PP. Regione Veneto, Dirigente Unità Complessa Interventi Regionali e Infrastrutture. La partecipazione è gratuita, iscrizione obbligatoria entro martedì 9 ottobre tramite la scheda sul sito www.centrostudibellunese.it, da inviare via fax allo 0437 933 738 o via e-mai tramite il sito.
BOLZANO. Promuovere il dono del sangue tra i giovani è il titolo del corso di formazione organizzato dall’Avis sabato 13 e domenica 14 ottobre a Bolzano. Info sul programma e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefono 0471 400874.
ASOLO. L’Associazione culturale G(h)ita di Feltre organizza sabato 20 e domenica 21 ottobre ad Asolo (Tv), centro spiritualità Santa Dorotea, uno stage di danza dal titolo “Danzare che gioia”, condotto da Adrian Gut. Info e iscrizioni: Marisa Storgato, tel. 392 6114186, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Mauro Fantinel, tel.347 5422697, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., sito www.associazioneghita.it
La prossima newsletter sarà spedita giovedì 4 ottobre 2012
Eventuali comunicazioni vanno inviate entro martedì 2 ottobre 2012 esclusivamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se qualcuno non fosse interessato a ricevere questo servizio può spedire una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.