Montemonaco abbraccia Auronzo
La delegazione marchigiana sarà ospite del paese nel weekend
AURONZO. Una cerimonia istituzionale aperta al pubblico fissata per domani alle 21 in municipio, ad Auronzo, avrà il compito di celebrare, ad un anno di distanza, la realizzazione di un asilo nel comune marchigiano di Montemonaco colpito dal terremoto.
L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Tatiana Pais Becher, rinsalderà un legame tra le comunità di Auronzo e Montemonaco già molto forte per merito della squadra di protezione civile cadorina che è stata una delle prime ad accorrere in centro Italia per dare man forte alle popolazioni locali colpite dal sisma. Proprio la squadra di protezione civile di Auronzo, guidata dal suo responsabile Adriano Zanella, ha realizzato interamente l’asilo che oggi è perfettamente funzionante ed ospita quotidianamente i bambini rimasti a vivere con le rispettive famiglie nel piccolo centro in provincia di Ascoli nonostante le difficoltà del post terremoto. «In una delle tante spedizioni effettuate in centro Italia abbiamo riscontrato la necessità di riconsegnare ai piccoli del posto un luogo di aggregazione, visto che quello che avevano prima a disposizione era andato distrutto», racconta Zanella, «lo abbiamo realizzato interamente in legno e, in occasione dell’incontro, con un video di cinque minuti, ripercorreremo tutte le fasi della sua costruzione».
Ad Auronzo nel weekend sarà presente una delegazione istituzionale proveniente da Montemonaco capitanata dal sindaco Onorato Corbelli accompagnato da cinque consiglieri comunali. Ad accoglierli, oltre al sindaco, anche un ospite d’eccezione: l’assessore regionale ad Ambiente e Protezione Civile Gianpaolo Bottacin.
(dierre) CorriereDelleAlpi